Racconti brevi
Perchè ad Halloween si intaglia la zucca?
Ormai anche in Italia tutti intagliano la Zucca di Halloween. Ma perché la si intaglia? Qui trovi la leggenda di Jack o’lantern rielaborata da me.
Ormai anche in Italia tutti intagliano la Zucca di Halloween. Ma perché la si intaglia? Qui trovi la leggenda di Jack o’lantern rielaborata da me.
Le Streghe di Roald Dahl è un classico della letteratura per l’infanzia che non mi stanco mai di leggere. Racconta la storia di un bambino che a causa di diversi incontri ravvicinati con le streghe scopre che il male è molto più vicino di quanto non si creda.
Il Monte Faeit (Artegna, UD) offre un incantevole camminata per tutto l’anno. Ideale raccogliere castagne e immergersi in un’atmosfera da fiaba.
Come le stelle alpine, la storia delle Portatrici Carniche è inaccessibile ai più. In Fiore di Roccia Ilaria Tuti ne racconta l’incredibile coraggio che ha portato le donne della Carnia ad essere degli imbattibili alleati a supporto del fronte.
Escursione autunnale al Bivacco Bianchi e Rifugio Vualt in Val Alba. Il fascino di una vallata ancora poco conosciuta per godere dei colori dell’autunno in solitudine.
Come nasce questo blog? Con un rituale passato di madre in figlia. Un piccolo rituale, un diario delle camminate in montagna iniziato prima ancora che io nascessi e portato avanti da me in cui racconto le mie escursioni e le mie emozioni.
L’escursione sul Pal Piccolo dovrebbe essere obbligatoria. Molto di più di una camminata in montagna, questa gita riporta gli escursionisti sulle tracce della Guerra Guerra alla scoperta dei luoghi in cui è nata l’Europa.
Un racconto breve scritta seguendo l’incipit di Reedsy: Scrivi una storia che si svolge all’interno di un circolo di scrittori.
Il Rifugio Pellarini, situato in Val Saisera, è tuttora uno dei rifugi meno frequentati nonostante la vicinanza con uno dei luoghi più famosi del Friuli Venezia Giulia. Una camminata facile da fare preferibilmente in autunno.