Libri
Nascere nella Cenere di Barbara Vuano
Nascere nella Cenere di Barbara Vuano racconta le storie delle ultime ostetriche condotte in Carnia. Un saggio per scoprire un lato inedito della montagna.
Dai un’occhiata alla libreria (reale) di The Writer’s Mountain Hut, troverai libri italiani, libri in inglese, libri ambientati in Friuli Venezia Giulia, libri che mi piacciono (e anche quelli che mi piacciono meno).
Nascere nella Cenere di Barbara Vuano racconta le storie delle ultime ostetriche condotte in Carnia. Un saggio per scoprire un lato inedito della montagna.
Ne I Fantasmi di Pietra Mauro Corona passeggia nel suo paese Natale, Erto, ora abbandonato. Ogni pietra evoca ricordi ed è un pretesto per raccontare un mondo che non esiste più.
Camminare di Erling Kagge esplora la connessione tra mente e cammino. Descrive tutti i perchè che spingono i camminatori a muoversi a piedi.
Gli Schfosi è un romanzo dell’autore spagnolo Santiago Lorenzo. Racconta la storia di un giovane ragazzo che si isola dal chiassosoe “schifoso” mondo moderno. Per essere felici bisogna togliere il superfluo?
Il vangelo secondo Gesù Cristo racconta la vita di Gesù enfatizzandone il lato umano. Un libro nato per far discutere e per dividere l’opinione pubblica.
Cime Tempestose è stato uno dei miei libri preferiti durante l’adolescenza. Rileggerlo a 30 anni mi ha dato la sensazione di avere tra le mani un romanzo completamente diverso. Alcune delle certezze che avevo sono crollate. Mi sarà piaciuto lo stesso?
I fan di Bruce Springsteen conosceranno sicuramente “The Ghost of Tom Joad”. Tom Joad è il protagonista di Furore di John Steinback, un libro che riesce a smuovere le coscienze raccontando la travagliata storia di una povera famiglia di contadini negli Stati Uniti degli anni 30.
Le Otto Montagne di Paolo Cognetti è un romanzo che con uno stile semplice e immediato spiega la montagna a chi non la conosce. Per chi invece, magari nato cittadino/a, la ama, sarà un piacevole ritorno a casa tra le proprie sensazioni e pensieri.
In un mondo ancora maschilista, parlare è ancora la cosa più sovversiva che una donna possa fare. In “Stai Zitta” Michela Murgia elenca le nove frasi che le donne non vorrebbero più sentire (e dire).
Le escursioni iniziano quando le programmi. Ecco perché se vuoi camminare in Friuli-Venezia Giulia i libri e il sito Sentieri e Natura sono insostituibili.