• Italiano
  • English
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
The Writer's Mountain HutThe Writer's Mountain Hut
  • About
  • Hikes
    • Search by Season
      • Spring Hikes
      • Summer Hikes
      • Autumn Hikes
      • Winter Hikes
      • Evergreen Hikes
    • Search by Area
      • Carnia and Dolomites
      • Around Tarvisio
      • Around Pordenone
      • Hills and Prealps
    • Clothing, Advices, etc.
  • Books
    • Italian Books
    • Books set in Friuli Venezia Giulia
  • Food
  • Friuli Venezia Giulia
    • Things to do in Friuli Venezia GiuliaIf you are looking for things to do in Friuli Venezia Giulia you are in the right place. Itineraries, panoramas, food, and mountains but not only.
  • Stories
    • Mountain Stories
    • Short Stories

About Me

Learn something about me

Fusine Lakes and Rifugio Zacchi, Friuli-Venezia Giulia, Italy
About Me

Fusine Lakes, the place where I fell in love with mountains

On Valentine’s Day, I take you where I fell in love with mountains. The hike to Rifugio Zacchi and Fusine lakes made me understand that the world is beautiful no matter how you feel.

By Elena Feresin, 1 yearFebruary 14, 2021 ago
Ferragosto a malga pozof
About Me

Happiness is saying “There’s no place I’d rather be”​

Between milkings and Ferragosto parties, as in fairy tales, a costume was all it took to complete the transformation and find happiness.

By Elena Feresin, 2 yearsDecember 14, 2020 ago
Malga Pozof
About Me

City-girl turns cowgirl, literally

Can a city girl benefit from living in a mountain hut? Between newborn calves and a community gathered around the stove, this was my experience at Malga Pozof.

By Elena Feresin, 2 yearsDecember 11, 2020 ago
Io con Malga Pozof sullo sfondo
About Me

When I chose Friuli over Milan ​

When you are born in the province it’s easy to dream of the big city. But what if true happiness lies somewhere smaller?

By Elena Feresin, 2 yearsDecember 8, 2020 ago
Home » About Me
Vuoi maggiori informazioni? Lascia un messaggio

  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish

thewritersmountainhut

Elena Feresin| Hikes Books FVG
Anello delle Malghe di Porzûs - Un facile itinera Anello delle Malghe di Porzûs - Un facile itinerario a piedi per chi vuole andare in montagna... senza andare in montagna
⛰Questa camminata è un'escursione da tenere in saccoccia per quando vuoi stare vicino alla pianura. ⛰
💾SALVA Il post quindi se non vuoi perdertelo! 
Ecco qualche dritta per fare questa camminata:
👉Questi i dati del percorso: ↔️10 km | ⬆️420m D+ | 🔄3 ore | ❗️Difficoltà: E | 👧🧒 e 🐶: Sì
👉Scegli una giornata fresca, l'afa nel sottobosco si fa sentiere🥵
👉Controlla i social della Pro Loco Amici di Porzûs per scoprire quando puliscono i sentieri e goderteli al meglio
👉Controlla i social della ProLoco anche per sapere quando è aperto il chioschetto --> 🍻! (ma anche parcheggio e punto di partenza)
👉Portati tanta acqua, non ci sono fonti lungo il percorso💧
👉Le Malghe sono il punto storico più famoso ma non l'unico - Ne parlo nell'articolo.
🏠E tu? Hai mai fatto l'Anello delle Malghe di Porzûs? Ti è piaciuto?
Mi suggerisci nei commenti una bella camminata "in montagna" ma vicino alla pianura?
Se la camminata ti interessa sul blog trovi tutte le informazioni utili con maggiore dettaglio.
Ci vediamo sui sentieri, 
Elena 
#malghe  #montagne #mountains #mountainlife #fvglive #fvgphoto #friuliveneziagiulia #camminareinmontagna #camminare #friuliveneziagiulia_cartoline #porzus #camminatestoriche #ww2
Rifugio Pellarini - Un’oasi di pace in Val Saise Rifugio Pellarini - Un’oasi di pace in Val Saisera
🏡Il rifugio Pellarini è secondo me uno dei rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia. 🏡
💾SALVA Il post quindi se non vuoi perdertelo! 
Cosa lo rende speciale?
👉La location - In Val Saisera
👉 I sentieri per arrivarci - Il Sentiero CAI 616 è alterna paesaggi molto diversi nell’arco di 3 km. Il sentiero nuovo è una rigenerante immersione nel bosco
👉 Non c’è mai troppa gente - I 600 metri di dislivello per arrivarci sono un deterrente per tante persone. Salvo occasioni particolari non troverai mai calca
👉 Si mangia bene 😅
🌲E tu, hai mai visitato il Pellarini? Qual è il tuo rifugio preferito? 🌲
Se la camminata ti interessa, sul blog trovi tutte le informazioni utili sul sentiero 616 e sul sentiero nuovo ☺️
Ci vediamo sui sentieri😘
Elena 
#rifugi #montagne #mountains #mountainlife #fvglive #fvgphoto #friuliveneziagiulia #camminareinmontagna #camminare #friuliveneziagiulia_cartoline
Il sentiero dei Castelli di Attimis, Faedis e Porz Il sentiero dei Castelli di Attimis, Faedis e Porzûs - Un'incredibile camminata tra le colline del #friuliveneziagiulia 
👉 Salva il post per non dimenticarti e tagga una persona a cui potrebbe piacere
E se ti dicessi che puoi fare 20 km e 1200 metri di dislivello tra Attimis e Faedis? Non scherzo, questa camminata è l'esempio che in FVG si possono fare dislivelli importanti senza andare in "montagna".
☀️Ti consiglio di farla entro metà giugno, poi diventa troppo caldo.
Sotto qualche info utile sull'escursione:
🔹 Il giro che abbiamo fatto è stato inventato da Stefano. Trovi il GPX sul sito.
🔹 L'itinerario tocca tutti i castelli della zona: Attimis Superiore e Inferiore, Partistagno, Zucco e Cucagna
🔹Puoi farlo anche a pezzi
🔹Noi abbiamo visitato anche la grotta Cjondar des Paganis che ha un brevissimo tratto attrezzato
🔹A Porzûs troverai il chiosco della ProLoco con la birra fresca 😉😉
Se hai domande scrivile nei commenti, e se hai già visitato questi luoghi lascia un consiglio per tutti gli altri.
Ci vediamo sui sentieri ☺️
#attimis #castelliditalia #camminare #hikingadventures #fvglive #fvgturismo #consigli #camminarefabene #escursionismo #friulilovers #mountainlovers #mountaingirl #primavera #springhikes
Carica altro… Segui su Instagram

  • About
  • Hikes
  • Books
  • Food
  • Friuli Venezia Giulia
  • Stories
Copyright Elena Feresin 2021 | Powered by WordPress