• Italiano
  • English
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
The Writer's Mountain HutThe Writer's Mountain Hut
  • About
  • Hikes
    • Search by Season
      • Spring Hikes
      • Summer Hikes
      • Autumn Hikes
      • Winter Hikes
      • Evergreen Hikes
    • Search by Area
      • Carnia and Dolomites
      • Around Tarvisio
      • Around Pordenone
      • Hills and Prealps
    • Clothing, Advices, etc.
  • Books
    • Italian Books
    • Books set in Friuli Venezia Giulia
  • Food
  • Friuli Venezia Giulia
    • Things to do in Friuli Venezia GiuliaIf you are looking for things to do in Friuli Venezia Giulia you are in the right place. Itineraries, panoramas, food, and mountains but not only.
  • Stories
    • Mountain Stories
    • Short Stories

Moderate Hike

Medium-long itineraries on marked trails that require greater physical effort. They take place on varied but unproblematic terrain where the exposed sections are insured. However, they require adequate clothing, orientation, and a certain habit of hiking.

ruderi di Tamar e pal coda
Around Pordenone

Palcoda and Tamar

Palcoda and Tamar are two abandoned villages in Val Tramontina in Friuli Venezia Giulia, Italy. The perfect destination for a spring walk.

By Elena Feresin, 2 yearsMarch 23, 2022 ago
paese isolato stavoli di Moggio
Hills and Prealps

Hiking to Stavoli di Moggio

Stavoli di Moggio is an abandoned village in Friuli Venezia Giulia, Italy. The easy trail is perfect for spring hikes.

By Elena Feresin, 2 yearsMarch 10, 2022 ago
baita di montagna innevata
Carnia and Dolomites

Rifugio Giaf in Winter

Rifugio Giaf in winter is an oasis of peace and tranquility in the heart of Friulian Dolomites. An easy but not trivial walk that gives very different vibes from what you can do in summer.

By Elena Feresin, 2 yearsFebruary 14, 2022 ago
ragazza su altalena che guarda le montagne
Carnia and Dolomites

Mount Jôf from Cima Corso (Ampezzo)

The hike to Monte Jôf in Ampezzo is an easy walk also suitable for children. An ideal destination for picnics and pleasant snowshoe hikes.

By Elena Feresin, 2 yearsJanuary 2, 2022 ago
malga innevata con montagne nello sfondo
Carnia and Dolomites

Snowshoe hike to Malga Tuglia

The snowshoe hike to Malga Tuglia will take you to a mountain hut between Forni Avoltri and Sappada. A not too demanding snowshoe hike in Friuli Venezia Giulia that will amaze you.

By Elena Feresin, 2 yearsDecember 27, 2021 ago
ex villaggio minerario cocco innevato a Ugovizza
Around Tarvisio

Snowshoeing to Cocco Village

The snowshoe hike to the Cocco Village in Ugovizza (Italy) is a hike in the snow of medium difficulty. It’s perfect for those who love to wander in the wilderness and for those who do ski mountaineering.

By Elena Feresin, 2 yearsDecember 14, 2021 ago
bivacco Elio Franz
Evergreen Hikes

Elio Franz Bivouac

The Elio Franz bivouac is a cute mountain hut located in Carnia, the alpine region of Friuli Venezia Giulia. The perfect hike for forest-lovers.

By Elena Feresin, 2 yearsNovember 22, 2021 ago
altopiano pusti gost con vecchie case abbandonate
Autumn Hikes

Pusti Gost trail

The Pusti Gost trail is scenografic hike in Val Resia. Perfect for the autumn season, during this hike, you will explore abandoned mountain huts and see a beautiful landscape.

By Elena Feresin, 2 yearsNovember 8, 2021 ago
Vista-Bivacco-Stuparich
Around Tarvisio

Jôf di Sompdogna and Stuparich Bivouac

The Jôf di Sompdogna and Bivacco Stuparich loop trail is a medium difficulty hike in Val Saisera. It’s perfect for admiring the colors of autumn, remnants of the First World War, and one of the most beautiful bivouacs in the region.

By Elena Feresin, 2 yearsOctober 25, 2021 ago
Rifugio-Grauzaria
Carnia and Dolomites

Hiking to Rifugio Grauzaria

Easy hike to Rifugio Grauzaria in Val Aupa. The wildest mountain hut in Friuli Venezia Giulia, Italy.

By Elena Feresin, 2 yearsJuly 16, 2021 ago

Posts navigation

1 2 3 Next
Home » Hikes » Moderate Hike
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish

thewritersmountainhut

Elena | Hikes Books FVG
⭐️ Monte Stella a Tarcento ⭐️ Se ami i pa ⭐️ Monte Stella a Tarcento ⭐️
Se ami i panorami, questa escursione è per te. Quindi SALVA il post e tagga nei commenti una persona che li ama quanto te. 
“L’ho visto dal Monte Stella” è la risposta che darò a tutti quelli che in futuro mi chiederanno “Ma non vai mai al mare?”. 
Risponderò Monte Stella perché dai suoi molteplici punti panoramici il mare l’ho visto più e più volte, assieme al resto del Friuli. 
Ma la Pianura Friulana non è l’unica protagonista di questa gita. Di seguito tutte le info:
🔹Info tecniche: ↔️ 7,3km | ⬆️ 530 D+ | ⏱2h15 (pause escluse) |🚨Difficoltà: E | 👧🧒: sì (sotto spiego alternative più semplici) | 🐶: sì
🔹La partenza è da Zomeais, frazione di Tarcento. La stessa da cui parte il sentiero per le Cascate di Crosis
🔹Il percorso può essere fatto in qualsiasi periodo dell’anno (il video è di gennaio). Occhio solo alle temperature estive
🔹Lungo il sentiero troverete ben 4 punti panoramici: uno a Malemaseria, uno vicino al paese di Stella (c’è una panchina super), uno in corrispondenza della croce e uno sulla cima del Monte Oussa.
🔹La cima del Monte Stella non corrisponde alla croce di vetta
🔹Per chi non vuole fare il percorso da Zomeais è possibile lasciare l’auto a Stella riducendo notevolmente il dislivello (tutte le info sul sito).
E tu, hai mai visitato il Monte Stella? Fammi sapere nei commenti.⬇️
Ci vediamo sui sentieri, 
Elena 
#panorama #landscape #fvg #fvglive #friuliveneziagiulia #camminarefabene #hiking #hikingadventures #prealpi #prealps #alps #mountains #trekkingitalia #trekkinglovers
🌸Primavera… tempo di camminate? 🌸 Nel vid 🌸Primavera… tempo di camminate? 🌸
Nel video trovi 6️⃣ idee (+1), quindi premi SALVA il reel e se ti piace CONDIVIDILO! 
Per me la primavera è il momento più difficile in cui camminare. Amo il freddo e soffro sempre le temperature in rialzo🥵
Per lo stesso motivo la primavera è il momento perfetto per fare le escursioni tra pianura e Prealpi prima che faccia troppo caldo!
Ecco qualche info in più sulle camminate del video:
🟢 Castelli di Attimis - per unire movimento e storia. Sul mio blog trovi una MEGA camminata da 20km e 1200 m di dislivello che unisce Attimis, Faedis e Porzûs 
🟢 Anello di Pinzano - perfetta per chi ama l’acqua. Interessante l’Ossario Germanico di Col Pion
🟢Malga Coot - Da Pasqua è operativa tutti i weekend prima dell’apertura ufficiale a giugno. Consigliata prenotazione
🟢 Sentiero Vigne Alte tra Capriva e Cormons - per chi vuole sentirsi meno in colpa per i taiuts 🍷 Siamo sul Collio, il vino è obbligatorio 
🟢 Tra i Vigneti di Savorgnano - Nutella li ha scelti per i vasetti. Sono fantastici tutto l’anno e ti stupirà scoprire quanti sentierini ci sono tra queste colline. Sul blog trovi qualche spunto (compresa traccia GPX)
🟢Monte Jouf a Maniago - impegnativo ma mooolto carino. Bellissima Malga Jouf! 
🔵BONUS🔵 il video introduttivo è stato girato tra i sentirei dei Folletti e delle Agane di Subît😉
Maggiori info su thewritersmountainhut.com
Se le proposte ti piacciono, TAGGATE una persona nei commenti!
Buone camminate
Elena 
#spring #primavera #camminate #camminarefabene #camminare #friuliveneziagiulia #friuli #friûl #fvg #fvglive #hikingadventures #mountainlovers #naturelovers
Cascate di Čukula - Camminata in un luogo fatato Cascate di Čukula - Camminata in un luogo fatato per salutare la primavera🪷
🧚‍♀️Se fossi una fata, probabilmente abiterei in un luogo del genere. 🌟
👉Le Cascate di Čukula sono una serie di cascate che si sviluppano tra i comuni di Platischis e Montemaggiore.
Il percorso completo è lungo diversi chilometri ma vale la pena anche solo arrivare alla prima cascata (quella nella foto), come abbiamo fatto noi.
Ecco qualche ulteriore dritta:
🔹Info tecniche per arrivare alla prima cascata: ↔️ 1 km | ⬆️ 60 D+ | ⏱ 40 min A/R (pause escluse) | ❗️Difficoltà: E | 👧🧒: sì (ma attenzione) | 🐶 sì
🔹Il percorso completo prevede 6 km totali e 400 m di dislivello. Ci sono molti guadi e può portarti via abbastanza tempo.
🔹Il sentiero parte da Platischis, frazione di Taipana
🔹Il primo tratto è in discesa ed è abbastanza ripido. Ci sono delle corde a cui tenersi, presta comunque attenzione a eventuali foglie sul terreno o al fango.
🔹Accanto alla cascata ci sono i resti di un vecchio mulino. Divertiti a individuare i solchi lasciati dall'acqua quando era in funzione.
👉 E tu? Hai mai visitato questa cascata? Qual è la tua cascata preferita del Friuli Venezia Giulia?
#cascate #cascateinfriuli #friuliveneziagiulia #fvg #fvglive ##friûl #camminarefabene #waterfalls #beautifulplaces #fairytales #italy #italia #italiadascoprire #escursioni #hiking #primavera #escursioniinv #camminare
Carica altro… Segui su Instagram
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException

  • About
  • Hikes
  • Books
  • Food
  • Friuli Venezia Giulia
  • Stories
Copyright Elena Feresin 2022 | Powered by WordPress