Libri a colazione
Immagina una grande librerira di legno. I libri sono impilati ovunque. Alcuni sono in verticale, sormontati da altri volumi in orizzontale. L’ odore di polvere si mescola a quello dell’inchostro e a quello della cera che cola dalla candela al mio fianco.
Difficile trovare una logica in questa libreria come nel modo in cui leggo. Forse l’unico conduttore è trovare libri che possano rendermi una persona migliore. Quelli che, se leggerai, spero possano toccare anche te.
Perché libri a colazione?
Perché leggere è la prima cosa che faccio al mattino. Leggo mentre faccio colazione. I libri sono il caffè della mia mente.
Nella Libreria di The Writer’s Mountain Hut
Leggi le ultime recensioni pubblicate sul blog.
Camminare di Erling Kagge
Elena Feresin Marzo 9, 2022
Camminare di Erling Kagge esplora la connessione tra mente e cammino. Descrive tutti i perchè che spingono i camminatori a muoversi a piedi.
Gli schifosi di Santiago Lorenzo
Elena Feresin Gennaio 4, 2022
Gli Schfosi è un romanzo dell'autore spagnolo Santiago Lorenzo. Racconta la storia di un giovane ragazzo che si isola dal chiassosoe "schifoso" mondo moderno. Per essere felici bisogna togliere il…
Il vangelo secondo Gesù Cristo di Saramago
Elena Feresin Novembre 19, 2021
Il vangelo secondo Gesù Cristo racconta la vita di Gesù enfatizzandone il lato umano. Un libro nato per far discutere e per dividere l'opinione pubblica.
Rileggere Cime Tempestose a 30 anni
Elena Feresin Ottobre 20, 2021
Cime Tempestose è stato uno dei miei libri preferiti durante l'adolescenza. Rileggerlo a 30 anni mi ha dato la sensazione di avere tra le mani un romanzo completamente diverso. Alcune…
Recensione Furore di John Steinbeck
Elena Feresin Giugno 27, 2021
I fan di Bruce Springsteen conosceranno sicuramente "The Ghost of Tom Joad". Tom Joad è il protagonista di Furore di John Steinback, un libro che riesce a smuovere le coscienze…
Le Otto Montagne di Paolo Cognetti
Elena Feresin Giugno 7, 2021
Le Otto Montagne di Paolo Cognetti è un romanzo che con uno stile semplice e immediato spiega la montagna a chi non la conosce. Per chi invece, magari nato cittadino/a,…
Recensione Stai Zitta di Michela Murgia
Elena Feresin Aprile 8, 2021
In un mondo ancora maschilista, parlare è ancora la cosa più sovversiva che una donna possa fare. In "Stai Zitta" Michela Murgia elenca le nove frasi che le donne non…
Escursioni in Friuli-Venezia Giulia. Sentieri Natura e la giusta ispirazione
Elena Feresin Marzo 25, 2021
Le escursioni iniziano quando le programmi. Ecco perché se vuoi camminare in Friuli-Venezia Giulia i libri e il sito Sentieri e Natura sono insostituibili.
Festa della Donna 2021 – Dalla parte delle bambine di Elena Gianini Belotti
Elena Feresin Marzo 6, 2021
"Dalla parte delle bambine" di Elena Gianini Belotti è il libro che tutte le donne di qualsiasi età dovrebbero leggere. Pubblicato nel 1973, il saggio analizza il modo in cui…
Il passo del vento di Mauro Corona & Matteo Righetto
Elena Feresin Febbraio 27, 2021
Ne "Il passo del vento" Mauro Corona e Matteo Righetto stilano a quattro mani un sillabario alpino. Ogni lettera dell’alfabeto evoca parole che esprimono suoni, profumi, ricordi, storie. Un libro…
I sei pilastri dell’autostima di Nathaniel Branden
Elena Feresin Febbraio 5, 2021
È impossibile cambiare il mondo se non siamo disposti a cambiare prima noi stessi. Saremo in grado di accettare e apprezzare la felicità degli altri solo se saremo in grado…
Storia di una ladra di libri di Markus Zusak
Elena Feresin Gennaio 28, 2021
Storia di una ladra di libri di Markus Zusak offre una prosepttiva inedita sull'Olocausto e sulla vita. Un libro che non ti lascerà indifferente. Meraviglioso anche il film.
Il sesso inutile di Oriana Fallaci
Elena Feresin Gennaio 22, 2021
Oriana Fallaci non ha bisogno di presentazioni, ma "Il sesso inutile sì". Un libro perfetto per il lockdown le cui descrizioni vivide fanno viaggiare il lettore con la mente trattando…
Le Notti Bianche di Fëdor Dostoevskij
Elena Feresin Dicembre 2, 2020
Possono un ragazzo russo classe 1821 e una ragazza italiana del 1991 provare emozioni simili. Assolutamente si. Ne Le Notti Bianche Dostoevskij ci accompagna alla scoperta di quelle magiche creature…
Bucce d’Arancia sul Fronte di Nord Est di Claudio Calandra
Elena Feresin Novembre 10, 2020
Un libro ambientato in Friuli Venezia Giulia che racconta l'amore tra un soldato siciliano e una Portatrice Carnica.
Le Streghe di Roald Dahl
Elena Feresin Ottobre 27, 2020
Le Streghe di Roald Dahl è un classico della letteratura per l'infanzia che non mi stanco mai di leggere. Racconta la storia di un bambino che a causa di diversi…
Recensione Fiore di Roccia di Ilaria Tuti
Elena Feresin Ottobre 20, 2020
Come le stelle alpine, la storia delle Portatrici Carniche è inaccessibile ai più. In Fiore di Roccia Ilaria Tuti ne racconta l'incredibile coraggio che ha portato le donne della Carnia…
L’amica geniale o…l’amica antipatica?
Elena Feresin Settembre 28, 2020
L'Amica Geniale di Elena Ferrante è uno dei libri italiani di maggior successo degli ultimi anni. Ambientato a Napoli, finalmente racconta un'Italia diversa, ma è sufficiente per farne un buon…
Americanah di Chimamanda Ngozi Adichie
Elena Feresin Settembre 22, 2020
Per molto tempo, Chimamanda è stata solo una voce in una canzone di Beyonce poi è arrivato Americanah. Le difficoltà di essere una donna in un mondo di uomini, e…
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)