Ricetta rotolo di Malga

Published by Elena Feresin on

Lo strudel made in Friuli-Venezia Giulia

Hut's Roll: the Italian Strudel from Friuli-Venezia Giulia

Potresti pensare che il motivo per cui vado in giro per le montagne del Friuli-Venezia Giulia è che amo la natura e mi piacciono i bei paesaggi. È tutto vero, ma c’è un’altra cosa che mi piace altrettanto: mangiare.

Una ricetta per gli amanti della montagna

Quel cibo super gustoso, accogliente, genuino che puoi assaporare solo in un rifugio ad alta quota. Sto parlando di pasta con sugo di selvaggina, qualsiasi cosa con il burro, Frico (se non sai cos’è, controlla qui la mia ricetta) e, naturalmente, i dolci. Torte con frutti di bosco, panna cotta, yogurt e il mio preferito in assoluto: lo strudel.

Fortunatamente, lo strudel è abbastanza facile da cuocere. Ogni volta che ho nostalgia delle montagne preparo questa ricetta e, con gli occhi chiusi, fingo di essere da qualche parte lassù, in una baita, a sorseggiare il tè accanto al fuoco.

Una ricetta imparata a Malga Pozôf

Cos’altro avrei potuto imparare a preparare durante la mia settimana a Malga Pozôf? Se non conosci Malga Pozôf o non hai letto la storia della mia settimana lì, ecco i link diretti alla Parte 1, Parte 2 e Parte 3.
La loro versione dello strudel è un po’ diversa da quella tradizionale perché include i prodotti caseari che si preparano in malga.
Ecco perché l’hanno battezzato Rotolo di Malga. Quella che segue è una ricetta che ho visto preparare quasi ogni giorno durante la mia permanenza. Una volta a casa mi ricordavo le dosi esatte solo di qualche ingrediente, così per gli altri sono andata ad occhio.

Non preoccuparti, la ricetta qui sotto è stata testata molte volte. Si potrebbe dire che questo è la mia versione del Rotolo di malga. Dopo tutto, questo blog non è la versione virtuale di un rifugio?

Ingredienti per un Rotolo di Malga

Pasta:

  • 2 uova
  • 250 gr di farina (puoi usare farina bianca o integrale)
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 35 gr di burro
  • Mezzo bicchiere di latte (75 ml)
  • Estratto di vaniglia
  • Scorzette di limone

Farcitura:

  • 500 gr di ricotta vaccina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 mele
  • Scorza di limone
  • Una manciata di uvetta
  • 50 gr di noci
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • Cannella

Hut's Roll: the Italian Strudel from Friuli-Venezia Giulia

Come preparare il Rotolo di Malga

Cominciamo con la pasta. Il burro dovrebbe essere già a temperatura ambiente. Mescola le uova e lo zucchero, quindi aggiungi il latte e l’estratto di vaniglia. Grattugia la scorza di limone e aggiungi la farina e il burro. Impasta gli ingredienti fino a quando il burro è completamente assorbito e sciolto. Avvolgi l’impasto nella pellicola e conservarlo in frigo per mezz’ora.

Hut's Roll: the Italian Strudel from Friuli-Venezia Giulia

Nel frattempo, prepara il ripieno. Immergi l’uvetta in acqua o grappa (va bene anche il rum o il marsala) e lascia reidratare per 15 minuti. Pela le mele e tagliale a cubetti. In una ciotola mescola le mele con la ricotta, lo zucchero, le gocce di cioccolato, la buccia di limone grattugiata e l’uvetta strizzata. Trita le noci e aggiungile al composto. Aggiungi anche la cannella e/o altre spezie a tuo gusto.

Togli la pasta dal frigo e stendila sulla carta forno. Crea una forma rettangolare di un paio di mm di spessore e spalma il ripieno su tutta la sfoglia.

Hut's Roll: the Italian Strudel from Friuli-Venezia Giulia

Aiutati con la carta a formare un rotolo e chiudi le due estremità. Una volta chiuso il rotolo fora la superficie con una forchetta. Puoi spennellare la pasta con uovo o latte e zucchero per renderla lucida.
Inforna per 35 minuti a 180 °.

Hut's Roll: the Italian Strudel from Friuli-Venezia Giulia

Questa è più o meno la ricetta tradizionale ma puoi provare anche altri ripieni come:

  • Ricotta, gocce di cioccolato, pere e Baileys.
  • Mele, noci, cannella e pangrattato
  • Mele, zucca, cannella, un paio di foglioline di salvia e ricotta affumicata

Se lo provi, taggami su Instagram @thewritersmountainhut.

Hut's Roll: the Italian Strudel from Friuli-Venezia Giulia

Elena Feresin

Categories: Ricette

0 Comments

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Index