• Italiano
  • English
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
The Writer's Mountain HutThe Writer's Mountain Hut
  • Chi sono
    • Storie
      • Racconti brevi
      • Storie di Montagna
  • Camminare
    • Cerca per Area
      • Carnia e Dolomiti
      • Tarvisiano
      • Colline e Prealpi
      • Pordenonese e Dolomiti Friulane
    • Cerca per Stagione
      • Escursioni Primaverili
      • Escursioni Autunnali
      • Escursioni Invernali
      • Escursioni Estive
      • Escursioni per tutto l’anno
    • Abbigliamento, Consigli, ecc.
  • LEGGERE
    • Libri ambientati in Friuli Venezia Giulia
  • Cucinare
  • Friuli Venezia Giulia
    • Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia
    • Dove dormire in Friuli Venezia Giulia

Escursioni in Veneto

Quando una friulana va a fare escursioni in Veneto

Escursioni Autunnali

Escursione autunnale in Cansiglio

Sconfiniamo (di poco) in Veneto per una fantastica escursione autunnale in Cansiglio. Famoso per il foliage, in Consiglio troverai tanti percorsi facili tra natura e storia.

By Elena Feresin, 1 annoOttobre 31, 2021 ago
Home » Escursioni » Cerca per Area » Escursioni in Veneto

Cosa leggerai in questo articolo:

  • Come raggiungere il Cansiglio (da Udine)
  • Dove parcheggiare
  • Riepilogo Escursione
  • 7 curiosità che abbiamo imparato durante questa escursione autunnale in Cansiglio
    • 1. Il Cansiglio è la terra dei Cimbri
    • 2. Il Cansiglio è uno dei primi parchi protetti al mondo
    • 3. Il Cansiglio è uno dei luoghi più freddi d’Italia
  • 4. In Cansiglio non c’è acqua
    • 5. In Cansiglio si possono osservare i Cervi e ascoltare il loro bramito
    • 6. Il Cansiglio è perfetto anche per le ciaspolate ma…
    • 7. Il faggio è come il maiale
  • Perché fare un’escursione autunnale in Cansiglio?
  • Quando visitare il Cansiglio
  • Cos’è Blawalk?
    • Chi c’è dietro Blawalk?

Chi Sono
...

Elena Feresin

Mi chiamo Elena e sono nata a Udine, Friuli Venezia Giulia, nel 1991, sotto il segno dei Gemelli.

Sono laureata in Scienze della Comunicazione e dal 2015 lavoro come Marketing & Communication Specialist.

Amo scrivere, leggere, cucinare e camminare in montagna. Ho aperto The Writer\'s Mountain Hut per unire le mie passione e diffondere il mio amore per la natura. Perchè solo conoscendola e amandola possiamo proteggerla.

Cosa vuoi fare adesso?

Camminare
Leggere
Cucinare
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish

thewritersmountainhut

Elena | Hikes Books FVG
Prenditi 10 secondi di pace…🎄 … e SALVA qu Prenditi 10 secondi di pace…🎄
… e SALVA questo video per i momenti in cui avrai bisogno di ritrovarla.
⛰Sai cantare come cantan le montagne, pitturare con il vento i suoi color? 
🌲Sai respirare assieme agli alberi? Ascoltare la loro voce? Sai apprezzare i la “piccoli” momenti?
👉Tutti possono fare della montagna una palestra. Solo alcuni riescono ad “essere” felici anche senza “fare”.
 🌬Vi avviso questo video causa dipendenza.
Eravamo sul sentiero verso Casera Pal Grande di Sotto con @visitzoncolan 
#fvg #mountains #mountainlovers #mountainlove #justbreathe #breathofthewild #breathinbreathout #peace #peaceofmind #peacewithin #paceinteriore #montagne #montagne_my_life #boschi #intothewild #intothewoods #forestlovers #forestbathing
Ciaspolata a Casera Pal Grande di Sotto - Ripercor Ciaspolata a Casera Pal Grande di Sotto - Ripercorrendo i passi delle Portatrici Carniche
 
⛰Se ti piacciono le camminate storiche con un’elevata carica emotiva, SALVA 💾 il post. 
Questa ciaspolata, che noi abbiamo fatto con una guida di @visitzoncolan, fa per te.
 
Tutti dovrebbero visitare le zone di confine della Carnia. 
☀️D’estate le montagne sono un museo a cielo aperto e ❄️d’inverno… è ancora più facile calarsi nella vita di soldati e portatrici carniche.
 
🌬Vento gelido, neve fresca e cielo plumbeo. Per fortuna c’era Lorenzo a farci da guida in questo posto bellissimo dal passato atroce. 
Tanti i pensieri rivolti alle donne che percorrevano questi sentieri in ben altra occasione.
 
Se ti piacerebbe vivere un’esperienza del genere, ecco tutti i dettagli:
🔸Info tecniche: ↔️ 7,5km | ⬆️ 650 D+ | ⏱ 3h30 (pause escluse) | ❗️Difficoltà: E/EE | 👧🧒: non in inverno | 🐶 sì ma dipende dal cane
🔸La ciaspolata di per sé non è difficile e non ha punti critici. Se la fai subito dopo una nevicata il sentiero non è di immediata individuazione e richiede buone capacità di orientamento. Meglio avere una guida —> chiedere a @visitzoncolan
🔸D’inverno le trincee e le altre strutture sono nascoste dalla neve, quindi non le vedrai.
🔸Se ti è piaciuto Fiore di Roccia di Ilaria Tutti amerai questa camminata
🔸200 mt di dislivello più in alto c’è anche Casera Pal Grande di Sopra. Viste le condizioni meteo noi abbiamo desistito.
🔸 Se aperto, consiglio la visita al Museo della Grande Guerra di Timau
👉 E tu? Hai mai visitato Casera Pal Grande? Qual è l’escursione che ti ha emozionato di più? Raccontamelo nei commenti⬇️
Se vuoi scoprire altre camminate guidate in Carnia segui @visitzoncolan e iscriviti alla newsletter.
Noi ci vediamo sui sentieri, 
Elena 
#grandeguerra #mountains #mountainlife #montagne #escursioni #italiadascoprire #friuliveneziagiulia #escursioni #hiking #fvg #camminateinvernali #snow #escursioniinvernali #dolomiti #alpi #carnia #fiorediroccia #portatricicarniche #ciaspole #ciaspolata
AAA Casera in Carnia con vista WOW cercasi! TROVA AAA Casera in Carnia con vista WOW cercasi!
TROVATA! È Casera Presoldon a Verzegnis!
👉Questa è una di quelle escursioni da tenere a mente tutto l'anno, quindi SALVA il post!
Se deciderai di visitarla, avrai come ricompensa una vista splendida sulla regina della Carnia: il Monte Amariana
Ecco qualche info in più:
🔹Info tecniche sul giro completo: ↔️13km a/r | ⬆️650 D+ | ⏱3h pause escluse | ‼️Difficoltà E | 👧👦: Sì se abituati a camminare, meglio in estate | 🐶: sì | 🚲: si sulla strada forestale
🔹Questa camminata va bene per tutto l'anno. Noi l'abbiamo fatta in autunno, ma se ti tieni sulla strada forestale puoi farla anche in inverno con le ciaspole (neve permettendo)
🔹La camminata non ha grosse difficoltà. Se segui i sentieri 806 e 809 come nel video, presta attenzione al tratto immediatamente antecedente alla Casera che è più esposto.
🔹Casera Presoldon è molto accogliente
🔹La strada forestale è nell'ombra quindi anche se non c'è neve porta i ramponcini
🔹Per visitare la Forra della Cjanevate devi ritornare a Cavazzo Carnico nei pressi del campo sportivo. Per arrivare alla forra dovrai attraversare il torrente Feit e superare alcune pietre scivolose. Presta attenzione.
🔹Trovi ulteriori info info su entrambe le camminate su thewritersmountainhut.com
Hai mai visitato Casera Presoldon? Consigli altre camminate del genere? Fammelo sapere nei commenti⬇
Ci vediamo sui sentieri, Elena
#carnia #mountains #mountainlife #montagne #escursioni #italiadascoprire #friuliveneziagiulia #escursioni #hiking #fvg #camminateinvernali #snow #escursioniinvernali #casere #alpi #monteamariana #rifugiditalia
Carica altro… Segui su Instagram

  • Chi sono
  • Camminare
  • LEGGERE
  • Cucinare
  • Friuli Venezia Giulia
Copyright Elena Feresin 2022 | Powered by WordPress