Pordenonese e Dolomiti Friulane
Camminare in provincia di Pordenone ammirando le Dolomiti Friulane
In questa sezione troverai le mie escursioni nel pordenese, ovvero nella parte occidentale del Friuli Venezia Giulia e tra le Dolomiti Friulane che si trovano nella ex provincia di Pordenone.
Dove si trova Pordenone e quali camminate si possono fare in zona?
- La sorgente del Gorgazzo – una grotta sotterranea da cui nasce l’omonimo torrente affluente del Livenza famoso per le acque limpidissime e di un meraviglioso azzurro
- La Val Arzino che segue il corso del torrente Arzino ed è famosa per le sue acque cristalline e le molte cascate
- I Magredi ovvero la “steppa friulana”, una zona arida e “magra” in cui l’acqua dei torrenti Cellina e Meduna sprofonda nelle falde acquifere.
- Il Cansiglio anche se i percorsi più famosi di questa zona sono in Veneto
Le Dolomiti Friulane, le imponenti montagne del pordenonese
Le Dolomiti Friulane si trovano nell’area nord-occidentale del Friuli Venezia Giulia tra le ex province di Udine, Pordenone e Belluno.
Le vallate che ospitano le Dolomiti Friulane sono la Val Cellina, Val Tagliamento, Val Colvera e la Val Tramontina. Patrimonio UNESCO, sono protette dal Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.
A differenza di altre regioni dolomitiche, le Dolomiti Friulane mantengono ancora un ambiente selvaggio e accessibile solo agli escursionisti. Se le visiterai, presta attenzione perché molto spesso manca del tutto la ricezione telefonica.
Sul blog ho deciso di dividere le camminate tra le Dolomiti Friulane a seconda della provincia di appartenenza.
Se ti interessano le in Provincia di Udine visita la pagina Carnia e Dolomiti.
Ecco le camminate nel pordenonese sul blog
Parco Naturale Dolomiti Friulane
Il Parco Naturale Dolomiti Friulane, con sede a Cimolais (PN), oltre ad occuparsi della protezione della zona è un enorme aiuto per chi vuole avventurarsi tra le Dolomiti Friulane.
Il Parco organizza spesso escursioni guidate che sono davvero preziose per avventurarsi tra la natura selvaggia di quest’area. Assieme alle guide del parco noi abbiamo fatto l’escursione a Casera Bregolina Grande.