Tagliolini al prosciutto crudo di San Daniele
Published by Elena Feresin on
Tagliolini al prosciutto crudo San Daniele: il primo piatto più sfizioso del Friuli Venezia Giulia

I tagliolini al prosciutto crudo di San Daniele sono il primo piatto ideale da sfoggiare quando si vuole fare un figurone ma si ha poco tempo.
Il Friuli Venezia Giulia è la patria della cucina semplice e genuina con ricette facili, fatte di pochi ingredienti ma ricchi di gusto. Questi tagliolini (anche se io ho usato le tagliatelle) al prosciutto crudo di San Daniele non fanno eccezione.
Prima di passare alla ricetta vera e propria però facciamo un passo indietro.
Per prima cosa, iniziamo con il dire dove si trova San Daniele del Friuli.
San Daniele del Friuli è un borgo nella zona collinare del Friuli Venezia Giulia tra le province di Udine e Pordenone. Si trova su una dolce collina equidistante dalle Alpi e dal mare.
Sapere dove si trova San Daniele del Friuli sembra un dettaglio secondario, ma la posizione di questa piccola città in del Friuli Venezia Giulia gioca un ruolo fondamentale nella creazione del prosciutto crudo.
Sembra siano proprio la posizione strategica e l’incontro dei venti del sud e del nord a dare al prosciutto quel sapore unico. È prodotto solo nella nostra regione un marchio DOP.

Ricette con il prosciutto crudo di San Daniele: cosa si può cucinare?
Il prosciutto crudo di San Daniele non è buono solo con i tagliolini. Ecco altre ricette che puoi preparare con questo ingrediente sfizioso.
Prosciutto crudo di San Daniele da solo
La ricetta più buona con il crudo di San Daniele è… il prosciutto crudo di San Daniele.
Per guastarlo al meglio, mangialo arrotolato sui grissini oppure adagia una fetta su una fetta di pane tiepida.
Come condimento per la pizza
Il prosciutto crudo di San Daniele è buonissimo condimento per la pizza. Adagiane qualche fetta sulla pizza DOPO averla sfornata.
Negli hamburger o nelle piadine
Se vuoi preparare un hamburger gourmet a casa, il prosciutto crudo di San Daniele è un grande alleato. Buonissimo anche con i formaggi (meglio se montasio) all’interno delle piadine.
Ingredienti Tagliolini al San Daniele
- 4 Persone
- 30 min
- 1 etto Prosciutto Crudo di San Daniele
- 50 g di burro
- 250 g di tagliatelle
- Panna da cucina q.b.
- Semi di papavero q.b.
- Grana padano q.b.
E se vuoi preparare la pasta fatta in casa...
Se volete fare da soli la pasta la proporzione è 1 uovo – 100gr di farina.

Come preparare i tagliolini al prosciutto crudo di San Daniele
- Innanzitutto metti acqua fredda sul fuoco e portatela ad ebollizione. Aggiungere il sale grosso e attendi che l’acqua ritorni a bollire. Tieni un po’ d’acqua di cottura da parte per stemperare il sugo.
- Nel frattempo, sciogli in una padella il burro. Taglia le fette di prosciutto crudo di San Daniele a listarelle, lasciando da parte una fetta per ciascun commensale. Ti servirà come decorazione.
- Rosola il prosciutto crudo di San Daniele a listarelle nel burro finchè non diventerà leggermente croccante. Aggiungi quindi la panna da cucina e lasciar riposare.
- Prendi una padella più piccola e tosta i semi di papavero. Ci serviranno anche questi come decorazione.
- Cucina i tagliolini o le tagliatelle nell’acqua bollente e portare a cottura. I tagliolini non stanno più di 5 minuti ma ti conviene assaggiare per essere sicuri che siano al dente.
- Scola la pasta e versarla nella padella con il prosciutto crudo di San Daniele e la panna. Cucinare per qualche minuto a fuoco dolce aggiungendo un po’ di grana (non troppo) e l’acqua di cottura tenuta da parte fino a rendere il sugo cremoso.

- Impiatta la pasta e arrotola sopra ogni piatto una fetta di prosciutto crudo di San Daniele. Spolvera quindi con i semi di papavero tostati e servi.
Se vuoi fare il/la friulano/a doc accompagna questo piatto con un buon vino rosso oppure un buon taglio (bicchiere) di Friulano.
Dove acquistare e dove mangiare il prosciutto crudo a San Daniele del Friuli
Il mio rivenditore ufficiale di prosciutto crudo di San Daniele è il Prosciuttificio Zanini di Villanova di San Daniele. Personalmente amo molto anche il prosciuttificio Prolongo.
Se non ti va di cucinare i tagliolini al prosciutto crudo di San Daniele li troverai in quasi tutti i ristoranti di San Daniele del Friuli. Sono quello che ci vuole dopo una bella camminata come l’anello di Pinzano.
Non ti resta che provare questa ricetta dal Friuli Venezia Giulia. Se la provate, ricordati di taggarmi su Instagram o di mandarmi un messaggio.
Buon appetito!
4 Comments
Nautilus · Luglio 22, 2021 at 10:47 pm
Quando ero uno studente con tanto tempo per sognare per conto mio, ho sempre pensato che il tempo per cucinare dovesse essere più breve di quello per mangiare. 🙂
Il tuo cibo sembra semplicemente delizioso e sì, richiede un buon vino rosso.
eskodermaz · Luglio 23, 2021 at 1:24 pm
Non hai tutti i torti… infatti di solito non cucino mai cose del genere solo per me, per questo forse questa pasta mi è sembrata speciale☺️
Fairy Queen · Luglio 23, 2021 at 5:12 pm
Wow che capolavoro!!! 😋😋😋
eskodermaz · Luglio 23, 2021 at 7:00 pm
Grazie ☺️