• Italiano
  • English
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
The Writer's Mountain HutThe Writer's Mountain Hut
  • Chi sono
    • Storie
      • Racconti brevi
      • Storie di Montagna
  • Camminare
    • Cerca per Area
      • Carnia e Dolomiti
      • Tarvisiano
      • Colline e Prealpi
      • Pordenonese e Dolomiti Friulane
    • Cerca per Stagione
      • Escursioni Primaverili
      • Escursioni Autunnali
      • Escursioni Invernali
      • Escursioni Estive
      • Escursioni per tutto l’anno
    • Abbigliamento, Consigli, ecc.
  • LEGGERE
    • Libri ambientati in Friuli Venezia Giulia
  • Cucinare
  • Friuli Venezia Giulia
    • Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia
    • Dove dormire in Friuli Venezia Giulia

Escursioni Invernali

Monte-Morgenleit-e-Casera-Festons in inverno
Carnia e Dolomiti

Monte Morgenleit e Casera Festons

Il Monte Morgenleit è la montagna che sovrasta Sauris di Sopra. Si raggiunge con una camminata di media difficoltà e offre uno dei panorami più belli della Carnia. Sorpresa! Si vedono anche le Tre Cime di Lavaredo!

By Elena Feresin, 3 settimaneGennaio 7, 2023 ago
baita di montagna innevata
Carnia e Dolomiti

Rifugio Giaf in Inverno

Il Rifugio Giaf in inverno è un’oasi di pace e tranquillità al cospetto delle Dolomiti Friulane. Una camminata facile ma non banale che è completamente diversa da quella che si può fare in estate.

By Elena Feresin, 12 mesiFebbraio 7, 2022 ago
Val Gleris
Escursioni Invernali

Ciaspolata in Val Gleris (Pontebba)

La Val Gleris è perfetta per una facile camminata sulla neve. Sono presenti due percorsi per bambini sulle tracce della Volpe e dell’Orso.

By Elena Feresin, 1 annoGennaio 9, 2022 ago
ragazza su altalena che guarda le montagne
Carnia e Dolomiti

Monte Jôf da Cima Corso (Ampezzo)

L’escursione sul Monte Jôf ad Ampezzo è una facile camminata adatta anche ai bambini. Meta ideale per picnic. Con la neve diventa una piacevole ciaspolata.

By Elena Feresin, 1 annoGennaio 2, 2022 ago
malga innevata con montagne nello sfondo
Carnia e Dolomiti

Ciaspolata a Malga Tuglia

Malga Tuglia è una malga situata tra Forni Avoltri e Sappada. È raggiungibile con una ciaspolata non troppo impegnativa che parte dal Centro Biathlon di Forni Avoltri. Salita un po’ monotona ma con finale ad effetto.

By Elena Feresin, 1 annoDicembre 27, 2021 ago
ex villaggio minerario cocco innevato a Ugovizza
Escursioni

Ciaspolata al Villaggio Cocco

La ciaspolata al Villaggio Cocco è una camminata nella neve di media difficoltà nei dintorni di Ugovizza. Perfetta per chi ama vagare nella natura selvaggia e per chi fa scialpinismo.

By Elena Feresin, 1 annoDicembre 14, 2021 ago
Monte Lussari innevato
Escursioni

Monte Lussari in Inverno (Sentiero del Pellegrino)

Il Monte Lussari, Tarvisio, è uno dei luoghi più iconici del Friuli-Venezia Giulia. Amato da escursionisti, sciatori e pellegrini, il Monte Lussari e il suo santuario sono una tappa obbligata se visiti la nostra regione.

By Elena Feresin, 2 anniFebbraio 22, 2021 ago
Cappella zita in inverno
Escursioni Invernali

Cappella Zita e Malga Rauna

Cappella Zita è una piccola cappella vicino a Tarvisio, Friuli Venezia Giulia. Un’ottima opzione per chi stare fuori dai percorsi principali, ma non troppo.

By Elena Feresin, 2 anniFebbraio 11, 2021 ago
ragazza in paesaggio innevato
Carnia e Dolomiti

Ciaspolata alle Sorgenti del Piave

Questa ciaspolata da Cima Sappada alle Sorgenti del Piave è per ideale per chi ama le lunghe passeggiate nella neve. Un’escursione per riassaporare un ritmo d’altri tempi.

By Elena Feresin, 2 anniGennaio 25, 2021 ago
panorama innevato sl monte zoncolan
Carnia e Dolomiti

Ciaspolata sul Monte Zoncolan

Il Monte Zoncolan, Friuli-Venezia Giulia, Italia è LA stazione sciistica della nostra regione. Conosciuto anche come “il Keiser” tra i ciclisti, è stato meta di un insolito trekking invernale che è potrebbe accadere solo “grazie” al Covid-19.

By Elena Feresin, 2 anniGennaio 3, 2021 ago

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Home » Escursioni » Cerca per Stagione » Escursioni Invernali

Cosa leggerai in questo articolo:

  • Come raggiungere il Monte Zoncolan
  • Riepilogo Escursione
  • Il Monte Zoncolan quando le piste sono vuote
  • Chi organizza ciaspolate notturne sul Monte Zoncolan?
    • Che differenze ci sono tra le due ciaspolate?
    • Quanto costa la ciaspolata sul Monte Zoncolan in notturna?
  • Salire sul Monte Zoncolan in Inverno
  • Rifugio Tamai: il tuo alleato sul Monte Zoncolan
  • Pranzare o cenare al Rifugio Tamai
  • Perchè camminare sul Monte Zoncolan
  • Vuoi altri consigli per le tue camminate in Friuli Venezia Giulia?

Chi Sono
...

Elena Feresin

Mi chiamo Elena e sono nata a Udine, Friuli Venezia Giulia, nel 1991, sotto il segno dei Gemelli.

Sono laureata in Scienze della Comunicazione e dal 2015 lavoro come Marketing & Communication Specialist.

Amo scrivere, leggere, cucinare e camminare in montagna. Ho aperto The Writer\'s Mountain Hut per unire le mie passione e diffondere il mio amore per la natura. Perchè solo conoscendola e amandola possiamo proteggerla.

Cosa vuoi fare adesso?

Camminare
Leggere
Cucinare
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish

thewritersmountainhut

Elena | Hikes Books FVG
Ciaspolata a Casera Pal Grande di Sotto - Ripercor Ciaspolata a Casera Pal Grande di Sotto - Ripercorrendo i passi delle Portatrici Carniche
 
⛰Se ti piacciono le camminate storiche con un’elevata carica emotiva, SALVA 💾 il post. 
Questa ciaspolata, che noi abbiamo fatto con una guida di @visitzoncolan, fa per te.
 
Tutti dovrebbero visitare le zone di confine della Carnia. 
☀️D’estate le montagne sono un museo a cielo aperto e ❄️d’inverno… è ancora più facile calarsi nella vita di soldati e portatrici carniche.
 
🌬Vento gelido, neve fresca e cielo plumbeo. Per fortuna c’era Lorenzo a farci da guida in questo posto bellissimo dal passato atroce. 
Tanti i pensieri rivolti alle donne che percorrevano questi sentieri in ben altra occasione.
 
Se ti piacerebbe vivere un’esperienza del genere, ecco tutti i dettagli:
🔸Info tecniche: ↔️ 7,5km | ⬆️ 650 D+ | ⏱ 3h30 (pause escluse) | ❗️Difficoltà: E/EE | 👧🧒: non in inverno | 🐶 sì ma dipende dal cane
🔸La ciaspolata di per sé non è difficile e non ha punti critici. Se la fai subito dopo una nevicata il sentiero non è di immediata individuazione e richiede buone capacità di orientamento. Meglio avere una guida —> chiedere a @visitzoncolan
🔸D’inverno le trincee e le altre strutture sono nascoste dalla neve, quindi non le vedrai.
🔸Se ti è piaciuto Fiore di Roccia di Ilaria Tutti amerai questa camminata
🔸200 mt di dislivello più in alto c’è anche Casera Pal Grande di Sopra. Viste le condizioni meteo noi abbiamo desistito.
🔸 Se aperto, consiglio la visita al Museo della Grande Guerra di Timau
👉 E tu? Hai mai visitato Casera Pal Grande? Qual è l’escursione che ti ha emozionato di più? Raccontamelo nei commenti⬇️
Se vuoi scoprire altre camminate guidate in Carnia segui @visitzoncolan e iscriviti alla newsletter.
Noi ci vediamo sui sentieri, 
Elena 
#grandeguerra #mountains #mountainlife #montagne #escursioni #italiadascoprire #friuliveneziagiulia #escursioni #hiking #fvg #camminateinvernali #snow #escursioniinvernali #dolomiti #alpi #carnia #fiorediroccia #portatricicarniche #ciaspole #ciaspolata
AAA Casera in Carnia con vista WOW cercasi! TROVA AAA Casera in Carnia con vista WOW cercasi!
TROVATA! È Casera Presoldon a Verzegnis!
👉Questa è una di quelle escursioni da tenere a mente tutto l'anno, quindi SALVA il post!
Se deciderai di visitarla, avrai come ricompensa una vista splendida sulla regina della Carnia: il Monte Amariana
Ecco qualche info in più:
🔹Info tecniche sul giro completo: ↔️13km a/r | ⬆️650 D+ | ⏱3h pause escluse | ‼️Difficoltà E | 👧👦: Sì se abituati a camminare, meglio in estate | 🐶: sì | 🚲: si sulla strada forestale
🔹Questa camminata va bene per tutto l'anno. Noi l'abbiamo fatta in autunno, ma se ti tieni sulla strada forestale puoi farla anche in inverno con le ciaspole (neve permettendo)
🔹La camminata non ha grosse difficoltà. Se segui i sentieri 806 e 809 come nel video, presta attenzione al tratto immediatamente antecedente alla Casera che è più esposto.
🔹Casera Presoldon è molto accogliente
🔹La strada forestale è nell'ombra quindi anche se non c'è neve porta i ramponcini
🔹Per visitare la Forra della Cjanevate devi ritornare a Cavazzo Carnico nei pressi del campo sportivo. Per arrivare alla forra dovrai attraversare il torrente Feit e superare alcune pietre scivolose. Presta attenzione.
🔹Trovi ulteriori info info su entrambe le camminate su thewritersmountainhut.com
Hai mai visitato Casera Presoldon? Consigli altre camminate del genere? Fammelo sapere nei commenti⬇
Ci vediamo sui sentieri, Elena
#carnia #mountains #mountainlife #montagne #escursioni #italiadascoprire #friuliveneziagiulia #escursioni #hiking #fvg #camminateinvernali #snow #escursioniinvernali #casere #alpi #monteamariana #rifugiditalia
Ecco un video da condividere con almeno una person Ecco un video da condividere con almeno una persona a cui hai detto questa frase:
“Abito vicino a Venezia”.
I friulani lo sanno.
Le coordinate per parlare di Friuli Venezia Giulia con i “foresti” sono due:
👉A due ore da Venezia 🦁
👉Al confine con l’Austria 🇦🇹
Con due vicini tanto importanti il Friuli sparisce…agli occhi degli altri😅
Eppure! Quanta meraviglia nel mezzo! 🤩
Io praticamente ho solo video di montagne, ma avrei potuto andare avanti per almeno 10 minuti 😅
Quali posti aggiungeresti al video? Fammelo sapere nei commenti. ⬇️⬇️⬇️
Nel frattempo CONDIVIDIAMO con il mondo un po’ di orgoglio Made in FVG❤️
#friuli #friuliveneziagiulia #friûl #italy #vicinoavenezia #venice #mountains #mountainlovers #views #panorami #discovernewplaces
Carica altro… Segui su Instagram

  • Chi sono
  • Camminare
  • LEGGERE
  • Cucinare
  • Friuli Venezia Giulia
Copyright Elena Feresin 2022 | Powered by WordPress