Carnia e Dolomiti
Anello del Monte Oregone
Il Monte Oregone è una cima del sappadino che si raggiunge a partire dalla zona Sorgenti del Piave. Un’insolita camminata a Sappada che abbraccia il Monte Peralba e tocca la Val Visdende.
Il Monte Oregone è una cima del sappadino che si raggiunge a partire dalla zona Sorgenti del Piave. Un’insolita camminata a Sappada che abbraccia il Monte Peralba e tocca la Val Visdende.
Casera Bregolina Grande è una casera situata nel Parco Naturale Dolomiti Friulane. Si raggiunge da Pian di Meluzzo nei pressi del Rifugio Pordenone. Offre viste uniche sul Campanile di Val Montanaia.
Il Rifugio Corsi e Malga Grantagar sono due strutture tra Sella Nevea e Cave del Predil in Friuli Venezia Giulia. Godono di una bellissima vista sul Monte Canin e sul massiccio dello Jof Fuart. Defilate rispetto alle solite rotte turistiche sono perfette per una intima e introspettiva camminata autunnale.
Il Rifugio Flaiban Pacherini è un rifugio del comune di Forni di Sopra (UD), incastonato tra le Dolomiti Friulane. Raggiungibile solo a piedi dona una viste mozzafiato e una piacevole sensazione di intimità.
L’Anello dei Tre Rifugi e sentiero Spinotti è un scenografico percorso ad anello per escursionisti esperti che si sviluppa sulle pendici del Monte Coglians e collega appunto i rifugi Tolazzi, Lambertenghi Romanin e Marinelli.
L’escursione ad Anello Piani di Vâs, Malga Tuglia, Rifugio Chiampizzulon è una splendida e panoramica camminata in Carnia che collega il paese di Rigolato con Forni Avoltri. Per ammirare alcune delle viste più belle del Friuli Venezia Giulia.
Il Monte Matajur si trova nella zona orientale del Friuli Venezia Giulia, al confine con la Slovenia. La camminata perfetta da cui ammirare l’alba o il tramonto.
Malga Tuglia è una malga del Friuli Venezia Giulia situata tra Forni Avoltri e Sappada. Il sentiero da Cima Sappada èuna passeggiata piacevole da fare anche con i bambini. La ciaspolata parte da Forni Avoltri.
Il Monte Peralba è la quarta vetta delle Alpi Carniche è situato tra Austria e Friuli Venezia Giulia. Offre una vista panoramica sulle Dolomiti Friulane. Qui descritta la via Normale da Est.
Casera Val Binon è una casera sperduta tra le Dolomiti Friulane, raggiungibile solo a piedi e senza connessione. Qui trovi il sentiero da Forni di Sopra via Forcella Urtisiel.