Colline e Prealpi
Anello di Sant’Agnese (Gemona)
L’Anello di Sella Sant’Agnese è una piacevole camminata tra le Prealpi nei pressi di Gemona. Ottima meta per una sgambata e per fare un picnic.
L’Anello di Sella Sant’Agnese è una piacevole camminata tra le Prealpi nei pressi di Gemona. Ottima meta per una sgambata e per fare un picnic.
La Val Gleris è perfetta per una facile camminata sulla neve. Sono presenti due percorsi per bambini sulle tracce della Volpe e dell’Orso.
L’escursione sul Monte Jôf ad Ampezzo è una facile camminata adatta anche ai bambini. Meta ideale per picnic. Con la neve diventa una piacevole ciaspolata.
Malga Tuglia è una malga situata tra Forni Avoltri e Sappada. È raggiungibile con una ciaspolata non troppo impegnativa che parte dal Centro Biathlon di Forni Avoltri. Salita un po’ monotona ma con finale ad effetto.
La ciaspolata al Villaggio Cocco è una camminata nella neve di media difficoltà nei dintorni di Ugovizza. Perfetta per chi ama vagare nella natura selvaggia e per chi fa scialpinismo.
L’escursione agli Stavoli di Orias è una facile e piacevole camminata in Val Pesarina. Gli stavoli, antiche costruzioni degli allevatori, stanno diventando un luogo in cui riconnettersi con la natura.
Il Bivacco Elio Franz è un grazioso bivacco in Carnia. Si raggiunge con una facile camminata adatta a chi ama i passeggiare nei boschi.
Il sentiero Pusti Gost è una scenografica escursione in Val Resia. Perfetto per la stagione autunnale, durante questa escursione esplorerai rifugi di montagna abbandonati e vedrai un bellissimo paesaggio.
Sconfiniamo (di poco) in Veneto per una fantastica escursione autunnale in Cansiglio. Famoso per il foliage, in Consiglio troverai tanti percorsi facili tra natura e storia.
L’anello Jôf di Sompdogna e Bivacco Stuparich è un’escursione di media difficoltà in Val Saisera. Perfetta per ammirare i colori dell’autunno, resti della prima guerra mondiale e uno dei bivacchi più belli della regione.