Colline e Prealpi
Subît di Attimis: Il sentiero dei Folletti e delle Agane
La perfetta camminata primaverile si trova a Subît di Attimis. Un’escursione tra i crocus sui sentieri dei Folletti e delle Agate.
La perfetta camminata primaverile si trova a Subît di Attimis. Un’escursione tra i crocus sui sentieri dei Folletti e delle Agate.
Palcoda e Tamar sono due borghi abbandonati della Valtramontina in Friuli Venezia Giulia. Meta perfetta per una camminata primaverile e un viaggio nel passato.
Stavoli di Moggio è un paese abbandonato del Friuli Venezia Giulia. Il sentiero è molto scenografico e facile si presta per camminate primaverili.
L’Anello di Guspergo a Cividale del Friuli è una bella e facile camminata primaverile. Un percorso custodito dal bosco dove ammirare la natura che si risveglia.
Il Rifugio Giaf in inverno è un’oasi di pace e tranquillità al cospetto delle Dolomiti Friulane. Una camminata facile ma non banale che è completamente diversa da quella che si può fare in estate.
L’Anello di Sella Sant’Agnese è una piacevole camminata tra le Prealpi nei pressi di Gemona. Ottima meta per una sgambata e per fare un picnic.
La Val Gleris è perfetta per una facile camminata sulla neve. Sono presenti due percorsi per bambini sulle tracce della Volpe e dell’Orso.
L’escursione sul Monte Jôf ad Ampezzo è una facile camminata adatta anche ai bambini. Meta ideale per picnic. Con la neve diventa una piacevole ciaspolata.
Malga Tuglia è una malga situata tra Forni Avoltri e Sappada. È raggiungibile con una ciaspolata non troppo impegnativa che parte dal Centro Biathlon di Forni Avoltri. Salita un po’ monotona ma con finale ad effetto.
La ciaspolata al Villaggio Cocco è una camminata nella neve di media difficoltà nei dintorni di Ugovizza. Perfetta per chi ama vagare nella natura selvaggia e per chi fa scialpinismo.