Escursioni Primaverili
Palcoda e Tamar
Palcoda e Tamar sono due borghi abbandonati della Valtramontina in Friuli Venezia Giulia. Meta perfetta per una camminata primaverile e un viaggio nel passato.
Itinerari anche lunghi su sentieri segnalati che richiedono un maggiore impegno fisico. Si svolgono su terreno vario ma non problematico in cui i tratti esposti sono assicurati. Richiedono comunque abbigliamento adeguato, orientamento e una certa abitudine a camminare in montagna.
Palcoda e Tamar sono due borghi abbandonati della Valtramontina in Friuli Venezia Giulia. Meta perfetta per una camminata primaverile e un viaggio nel passato.
Stavoli di Moggio è un paese abbandonato del Friuli Venezia Giulia. Il sentiero è molto scenografico e facile si presta per camminate primaverili.
Il Rifugio Giaf in inverno è un’oasi di pace e tranquillità al cospetto delle Dolomiti Friulane. Una camminata facile ma non banale che è completamente diversa da quella che si può fare in estate.
Malga Tuglia è una malga situata tra Forni Avoltri e Sappada. È raggiungibile con una ciaspolata non troppo impegnativa che parte dal Centro Biathlon di Forni Avoltri. Salita un po’ monotona ma con finale ad effetto.
La ciaspolata al Villaggio Cocco è una camminata nella neve di media difficoltà nei dintorni di Ugovizza. Perfetta per chi ama vagare nella natura selvaggia e per chi fa scialpinismo.
Il Bivacco Elio Franz è un grazioso bivacco in Carnia. Si raggiunge con una facile camminata adatta a chi ama i passeggiare nei boschi.
Il sentiero Pusti Gost è una scenografica escursione in Val Resia. Perfetto per la stagione autunnale, durante questa escursione esplorerai rifugi di montagna abbandonati e vedrai un bellissimo paesaggio.
L’anello Jôf di Sompdogna e Bivacco Stuparich è un’escursione di media difficoltà in Val Saisera. Perfetta per ammirare i colori dell’autunno, resti della prima guerra mondiale e uno dei bivacchi più belli della regione.
Se cerchi pace e vuoi isolarti, Malga Tragonia, Forni di Sopra, (UD) è il posto che fa per te. Una Casera incantevole con vista Dolomiti Friulane e poca connessione internet.
Il Monte Jouf è la meta ideale per un’escursione in giornata nella provincia di Pordenone. Partenza e arrivo a Maniago riserva scorci unici sul Friuli Venezia Giulia.