Colline e Prealpi
Monte Matajur
Il Monte Matajur si trova nella zona orientale del Friuli Venezia Giulia, al confine con la Slovenia. La camminata perfetta da cui ammirare l’alba o il tramonto.
Percorsi su stradine, mulattiere o comodi sentieri, con percorsi ben evidenti e facili da seguire. Richiedono una conoscenza di base dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Il Monte Matajur si trova nella zona orientale del Friuli Venezia Giulia, al confine con la Slovenia. La camminata perfetta da cui ammirare l’alba o il tramonto.
Malga Coot è un agriturismo posizionato su un balcone naturale della Val Resia (Friuli Venezia Giulia). Si raggiunge con una camminata semplice adatta anche ai bambini.
Questa escursione sul Carso Triestino ti farà scoprire uno dei luoghi più affascinanti del Friuli Venezia Giulia. Si sviluppa tra San Pelagio e Slivia. Poco dislivello ma richiede buona capacità di orientamento.
I vigneti di Savorgnano sono un luogo magico in cui fare tante camminate per poi degustare il cibo locale.
L’Anello di Guspergo a Cividale del Friuli è una bella e facile camminata primaverile. Un percorso custodito dal bosco dove ammirare la natura che si risveglia.
L’Anello di Sella Sant’Agnese è una piacevole camminata tra le Prealpi nei pressi di Gemona. Ottima meta per una sgambata e per fare un picnic.
La Val Gleris è perfetta per una facile camminata sulla neve. Sono presenti due percorsi per bambini sulle tracce della Volpe e dell’Orso.
L’escursione agli Stavoli di Orias è una facile e piacevole camminata in Val Pesarina. Gli stavoli, antiche costruzioni degli allevatori, stanno diventando un luogo in cui riconnettersi con la natura.
Sconfiniamo (di poco) in Veneto per una fantastica escursione autunnale in Cansiglio. Famoso per il foliage, in Consiglio troverai tanti percorsi facili tra natura e storia.
Il Monte Joanaz, Friuli-Venezia Giulia, è l’escursione perfetta da fare al tramonto. Ottima se visiti Cividale, è una camminata facile e veloce. Ideale anche per i bambini.